Laurignano Country Festival: tradizioni, natura e divertimento per tutta la famiglia

Cresce l’attesa per il Laurignano Country Festival, in programma il 14 settembre 2025 presso l’ex campo sportivo di Laurignano, nel comune di Dipignano. Una giornata all’insegna di natura, cultura, tradizioni rurali e spettacolo, con un programma ricco e variegato pensato per coinvolgere adulti e bambini.

L’iniziativa è promossa dall’ODV Nazionale “Giacche Verdi” – sezione di Cosenza, in collaborazione con il gruppo Gli Amici di Sant’Oliverio, e patrocinata da Regione Calabria, Provincia di Cosenza e Comune di Dipignano.

Secondo il vicepresidente Giancarlo Filice, il festival nasce con l’intento di diffondere una nuova consapevolezza ambientale ed ecologica, mettendo al centro i valori identitari della comunità calabrese. “Vogliamo offrire un’esperienza autentica e coinvolgente”, afferma, “che racconti il passato attraverso antichi mestieri, sapori tradizionali e momenti di condivisione, promuovendo al contempo l’inclusione e l’aggregazione sociale”.


Il programma della giornata

A partire dalle ore 15:00, il festival proporrà una serie di attività, spettacoli ed esibizioni pensate per tutte le età:

  • Battesimo della sella e giri a cavallo per bambini
  • Esibizione di animali da soma
  • Spettacolo di falconeria con A.F.S. Artiglio dell’Aquila
  • Presentazione di razze equestri
  • Spettacolo del fuoco a cura della Compagnia Fuoco & Clowneria
  • Tiro a bersaglio e tiro con l’arco
  • Dimostrazione di animali da tiro
  • Gara di taglio con motosega
  • Esibizione di giovani cavalieri
  • Esibizione del cavallo spagnolo
  • Gara dei conigli
  • Sculture in legno dal vivo
  • Grande parata finale delle Giacche Verdi

Per tutta la durata dell’evento sarà possibile gustare piatti tipici calabresi negli stand gastronomici, mentre la serata si animerà con musica live e DJ set a cura di Soma & Checco Turano.

Il Laurignano Country Festival non sarà solo intrattenimento, ma anche un’occasione per promuovere la partecipazione attiva e l’inclusione sociale, grazie al coinvolgimento di associazioni impegnate nell’integrazione di bambini e ragazzi con disabilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *